|  
|  
 
 
 La 
storia dell'azienda inizia nella seconda metà del 1800, fondata da Ignazio 
Ghione, e successivamente ampliata dal figlio Luigi e dal nipote Carlo.
 Nel 
corso degli anni l'azienda si espande progressivamente con uno sviluppo controllato 
che garantisce sempre la gestione diretta della produzione, la continuità 
dello stile e l'eccellente qualità dei vini Ghione. Ora siamo arrivati 
con orgoglio alla quarta generazione.
 L'azienda 
è ora condotta da Anna, ultima discendente della "dinastia". |  |  | | 
 
 
 Rigogliosi 
vigneti e splendidi panorami sono leccezionale cornice in cui è attiva 
da oltre un secolo lazienda agricola Ghione, incastonata al centro di una 
delle aree più celebri per la produzione di Moscato dAsti, appena 
sopra Canelli, dove i filari di Regione Bassano si congiungono a quelli, celeberrimi, 
di SantAntonio. I vigneti si estendono sulle spettacolari colline dominate 
dallantica quanto elegantissima torre di avvistamento dei Contini, perfettamente 
soleggiati, ad unaltitudine media di 350 metri s.l.m.
 Il sistema di 
allevamento guyot modificato ad archetto esprime al meglio le varietà 
autoctone e favorisce unottimale esposizione al sole, soprattutto in zona 
collinare.
 Dalla vigna alla bottiglia vinifichiamo esclusivamente le nostre 
uve e seguiamo direttamente tutte le fasi della produzione, ponendo cura estrema 
ad ogni singolo dettaglio.
 
 
 
 
 | 
 |